Messaggio di Pasqua del p. Custode

04 aprile 2021

BUONA PASQUA!

(dal sito della Custodia)

“Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano posto.” (Mc 16,6).
È una tale sorpresa questo annuncio, dato dall’angelo, qui al Sepolcro, la mattina di Pasqua, che risulta incredibile perfino a chi ha conosciuto e seguito Gesù più da vicino.

Risulta incredibile a Maria Maddalena, che era stata guarita da Gesù e da Lui era stata restituita a una vita autentica; Maria Maddalena che lo aveva amato con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutte le forze.
Risulta incredibile a Pietro, che pure lo aveva riconosciuto come il Cristo, il Figlio di Dio e aveva ricevuto il compito di confermare nella fede i suoi fratelli.
Risulta incredibile a Giovanni, il discepolo amato, che si era accostato al cuore di Gesù per poter attingere alla profondità del suo mistero e del suo amore.

“Non è qui, è risorto!”, “La morte è stata vinta!”

 (il video - clicca sull'immagine)

Qumran: nuove scoperte

27 marzo 2021

(da Israel Today)

Qumran non finisce di stupire. Gli archeologi israeliani, nell'intento di fermare i saccheggiatori delle grotte, hanno scoperto altri "Rotoli del Mar Morto" oltre ad altri resti stupefacenti.

Per la prima volta in circa 60 anni, gli scavi archeologici hanno portato alla luce frammenti di un rotolo biblico. Scritto in greco, il rotolo include parti dei Libri dei Dodici Profeti Minori, inclusi i libri di Zaccaria e Naum. I frammenti di pergamena e altri rari reperti sono stati scoperti dagli archeologi dell'Autorità delle Antichità Ebraiche in uno sforzo drammatico e impegnativo volto a prevenire il saccheggio di antichità nel deserto della Giudea.

Queste sono le cose che dovete fare: dite la verità l'un l'altro, rendete giustizia vera e perfetta alle vostre porte. E non inventate il male gli uni contro gli altri, e non amate lo spergiuro, perché tutte quelle sono cose che odio - dichiara il Signore ". Questi versetti, da Zaccaria 8: 16-17, furono scoperti in una grotta dove i rifugiati ebrei si nascosero quasi 1.900 anni fa. I versi, scritti su dozzine di frammenti di pergamena, sono stati scoperti nel corso di una complessa operazione intrapresa sulle scogliere del deserto della Giudea, a partire dal 2017, ben 60 anni dopo l'ultimo ritrovamento dei cosiddetti Rotoli del Mar Morto.

Oltre ai frammenti di pergamena, sono stati scoperti ulteriori reperti straordinari di varie epoche, tra cui: un deposito di monete rare dai giorni della rivolta di Bar-Kokhba; uno scheletro di un bambino di 6.000 anni, probabilmente femmina, avvolto in un panno e mummificato e un grande cesto completo risalente a 10.500 anni fa, probabilmente il più antico del mondo.

Leggi tutto: Qumran: nuove scoperte