p. Patton: la malattia nella vita di San Francesco

12 ottobre 2020

(da Christian Media Center) Quando parliamo di San Francesco, si pensa immediatamente al Cantico delle Creature, la massima espressione di lode e gratitudine al Creatore. Ma la vita del santo di Assisi, conosciuto e amato in tutto il mondo è stata però segnata anche dalla sofferenza nel proprio corpo.

Nella riflessione di Fr. Francesco Patton, Custode di Terra Santa, “La malattia nella vita di San Francesco e nelle Fonti Francescane” è un tema molto attuale.

collegamento al video

Carlo Acutis e "...la sua autostrada per il cielo"

05 ottobre 2020

Carlo Acutis sarà beatificato domenica 10 ottobre ad Assisi. 

Era nato nel 1991 a Londra e poi vissuto a Milano. E' sempre stato descritto come un ragazzo normale, che amava studiare, giocare a pallone e stare insieme agli altri coetanei. Devoto alla Madonna fin da piccolo, partecipava quotidianamente alla messa e recitava il rosario. Era un esperto di internet utilizzando la tecnologia per testimoniare la sua fede: a 14 anni Carlo aveva progettato e creato una mostra virtuale sui miracoli eucaristici che è poi stata ospitata in tutti i cinque continenti. Aveva realizzato anche vari siti web che facevano riferimento alla Chiesa Cattolica e alcuni lo indicano come possibile futuro patrono di Internet. E' morto il 12 ottobre del 2006 a Monza per una leucemia fulminante.

La  sua tomba, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore in Assisi, resterà aperta fino al 17 ottobre.

la sua storia in questo video - clicca nell'immagine per il collegamento