Amici Terra Santa Triveneto: nuovi orizzonti

08 dicembre 2019

Si è tenuto oggi a Marghera l'incontro di Avvento degli Amici di Terra Santa del Triveneto per i ritrovarsi e per rinnovarci gli auguri di Natale, in questo giorno della solennità dell'Immacolata concezione di Maria.

La giornata è iniziata con la S. Messa assieme alla comunità di Marghera, presieduta da p. Adriano con la concelebrazione del Commissario di Terra Santa del Nord Italia p. Francesco Ielpo e del confratello p. Olivo.
Dopo un caffè ...frugale, ci siamo ritrovati in sala dove il padre Commissario, ha presentato gli sviluppi dei lavori di restauro della Basilica della Natività a Betlemme. Si tratta della prima Basilica voluta da Elena, la madre dell'Imperatore Costantino (Editto del 313). Il restauro del tetto e dei mosaici ha coinvolto 53 enti tra stati nazionali e associazioni varie. I mosaici della parte alta rappresentavano 24 angeli, ora solo 7 ancora visibili di cui il settimo scoperto nei lavori di restauro. Sono rappresentati nell'atto di toccare terra e rivolti alla grotta della natività ed invitano i pellegrini ad unirsi a loro nell'adorare in bambino Gesù, il Salvatore. Nella parte più bassa altre file di mosaici rappresentano le genealogie da Abramo fino a Gesù e altri mosaici hanno per tema alcuni momenti della storia di Cristo.

Poi il p. Commissario ha fatto una presentazione dell'attività del Commissariato e su come il gruppo Amici Terra Santa può contribuire a "...dare una mano!"

Leggi tutto: Amici Terra Santa Triveneto: nuovi orizzonti

Kfar Nachum: Gesù andò ad abitare a Cafarnao

26 gennaio 2020


Mt 4,12-17
Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
«Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,
sulla via del mare, oltre il Giordano,
Galilea delle genti!
Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta».
Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».

Nei pellegrinaggi è una metà fissa! Cafarnao è la città della vita pubblica di Gesù. Chi ci è stato ha avuto modo di ammirare gli scavi archeologici della casa di Pietro, dove Gesù era di casa ed è stata luogo di molti suoi miracoli, della cittadina intera e della sinagoga. Da qui si può proseguire verso il monte delle beatitudini. E' più un altopiano pertanto si sposano le due versioni delle beatitudini dove in una si parla di un monte e in un'altra di una zona pianeggiante.

Leggi tutto: Kfar Nachum: Gesù andò ad abitare a Cafarnao