Villa Verucchio: Festa della Beata Vergine delle Grazie

12 maggio 2024


Nel giorno della Solennità dell'Ascensione del Signore, in questo mese mariano, a Villa Verucchio festeggiamo la Beata Vergine delle Grazie. Questa venerazione nel convento di Santa Croce risale al 1520, quando ancora era chiamata Beata Vergine Immacolata. In seguito ad alcuni miracoli meritò il titolo di Madonna delle Grazie e festeggiata fin dal 1860 il giorno dell'Ascensione a ricordo del prodigio della liberazione delle campagne da una infestazione di insetti...

Come tradizione anche quest'anno la festa è stata preceduta da una settimana itinerante di preparazione e di preghiera con la recita del santo rosario, seguita da una catechesi mariana tenuta quest'anno da padre Elio Gilioli. Le varie giornate hanno avuto la bella partecipazione di circa 50 persone. Queste iniziative di preghiera itinerante

Leggi tutto: Villa Verucchio: Festa della Beata Vergine delle Grazie

Giornata pro Custodia di Terra Santa a Olmo di Martellago

21 aprile 2024

Grazie alla disponibilità del parroco don Tarcisio della Parrocchia dell'Annunciazione del Signore, si è tenuta a Olmo di Martellago una giornata a sostegno della Custodia di Terra Santa e alle opere da questa sostenuta.

Sono state celebrate due sante messe molto partecipate, sabato sera e domenica mattina, e allestito un bel mercatino dove sono state proposte delle manifatture in legno d'ulivo e in madreperla, opera dei cristiani che ancora vivono in Terra Santa, oltre a prodotti tipici come il noto sapone di Aleppo, i fanghi del Mar Morto e il profumatissimo nardo, molto usato nelle celebrazioni e per cosmesi grazie ai suoi benefici rilassanti.

Nelle parole di padre Adriano, vice Commissario di Terra Santa per il Nord Italia, è emersa molto pressante la necessità di sostenere le "pietre vive" che ancora vivono in Terra Santa, cristiani che ancora vivono e tramando la storia cristiana nei luoghi santi, tra molte difficoltà di sostentamento, dove l'assenza dei pellegrini si fa sentire moltissimo a causa della guerra che dopo aver coinvolto la popolazione della Siria, ora si fa sentire aspramente in Gaza e in Israele. "Sosteniamo con la preghiera - ha concluso nell'omelia p. Adriano - e, per chi può anche economicamente, i cristiani di Terra Santa!"

Un sentito ringraziamento anche agli Amici di Terra Santa Gianfranco, Manuela e Gilberto che si sono prodigati nell'organizzazione.

SIGNIFICATO DELLE GIORNATE PRO CUSTODIA DI TERRA SANTA

Leggi tutto: Giornata pro Custodia di Terra Santa a Olmo di Martellago