Pellegrinaggio: ultimi giorni e rientro...

29 agosto 2023

Queste ultime due giornate del pellegrinaggio, sono state molto intense: dalla Spianata delle Moschee o Monte del Tempio: due religioni, islam e ebraismo, considerano la Spianata come il centro del mondo, il luogo da cui tutto ebbe inizio. Queste due religioni, infatti, concordano nell'identificare una grande roccia che fuoriusciva dal Monte Moriah come la Pietra della Fondazione.

Lo Yad Vashem, l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah, istituito nel 1953 dal Parlamento Israeliano per documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah, preservando la memoria delle vittime e ricordare i Giusti fra le Nazioni, che rischiarono le loro vite per aiutare gli ebrei durante la Shoah.

Il Romitaggio del Getsemani che offre la possibilità di pregare in solitudine sull’esempio di Gesù, che nella notte del Getsemani, QUI, si trattiene tutto solo in rapporto personale con il Padre. Lì vicino si trova la tomba di Maria, secondo la tradizione ortodossa

Infine, la visita alla località di Ain Karen dove si trova la memoria dell’incontro di Maria con Elisabetta e la chiesa di San Giovanni. Torniamo nel quotidiano! Facciamo tesoro di quanto visto e vissuto e testimoniamo il nostro amore per Gesù e per la Terra Santa!

Alcune foto di questi giorni... Pace e bene! p. Adriano

Leggi tutto: Pellegrinaggio: ultimi giorni e rientro...

Pellegrinaggio: Cesarea e Gerusalemme

26 agosto 2023


Dal nord della Galilea abbiamo raggiunto la costa per visitare il sito archeologico di Cesarea Marittima, città costruita da Erode: visitiamo il teatro, molto ben conservato, l'ippodromo e la parte crociata.

E poi proseguito per scendere in Giudea e dalla pianura salire, come Gesù, verso Gerusalemme: con la città vecchia attraversando il quartiere armeno e il quartiere ebraico, l’area del Monte Sion cominciando dalla Basilica della Dormizione di Maria alla sala del Cenacolo. Raggiungiamo il muro della cinta erodiana, denominato Ha Kothel (muro occidentale), il posto più sacro della religione ebraica. Poi la Chiesa del Gallicantu, che ricorda il tradimento di Pietro e dove Gesù è imprigionato dopo l'arresto nella casa di Caifa.

Alcune foto

Leggi tutto: Pellegrinaggio: Cesarea e Gerusalemme