14 ottobre 2025
Dopo due anni di guerra, tornare in Terra Santa come pellegrini non è semplicemente un viaggio fisico verso luoghi sacri. È molto di più: è un atto di fede, un gesto concreto di speranza, un segno autentico di riconciliazione. In un tempo segnato da ferite profonde, divisioni e sofferenze, scegliere di partire per la Terra dove tutto è cominciato significa compiere un passo coraggioso, andare controcorrente, mettersi in ascolto del dolore e del silenzio di una terra martoriata.
Dal 27 dicembre 2025 al 03 gennaio 2026 con un nuovo pellegrinaggio in Terrasanta!
IL PROGRAMMA
Contattare la FRATE SOLE Viaggeria Francescana al tel. 051 6440168 per ogni informazione e poter procedere anche alla prenotazione.
--> PER TUTTI COLORO CHE HANNO GIA' PRESENTATO OPZIONE, SONO INVITATI A CONFERMARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE INVIANDO LA COPIA DEL PASSAPORTO E L'ACCONTO, SE NON GIA' PROVVEDUTO.
Vi aspetto!!
pace e bene, p. Adriano
Leggi tutto: Invito a tornare in Terrasanta
03 ottobre

Un gemito mi sale dal cuore. Colui, che era la nostra consolazione, se ne è andato lontano;
colui che ci portava tra le sue braccia come agnelli, si è recato in una regione lontana!
“Il padre e fratello nostro Francesco è tornato al Signore nella prima ora della notte che precede il 4 ottobre, di domenica".
(FF 312) Frate Elia a tutto l’Ordine francescano.
“Erano passati due anni dall’impressione delle stimmate e vent’anni dalla sua conversione. Egli chiese che lo portassero a Santa Maria della Porziuncola: voleva pagare il suo debito alla morte e avviarsi al premio della ricompensa eterna, proprio là dove, ad opera della vergine madre di Dio, aveva concepito lo spirito di conversione e di grazia. Condotto al luogo predetto, per mostrare con l’autenticità dell’esempio che nulla Egli aveva in comune col mondo, durante quella malattia che mise fine ad ogni infermità, si pose tutto nudo sulla terra: voleva in quell’ora estrema, lottare nudo con il nemico nudo…
Leggi tutto: Transito di SAN FRANCESCO